Share

Cura del Piercing e Guarigione

Prima di tutto sappi che ogni Piercing ha un tempo di guarigione differente ma considera che questo aspetto varia molto da soggetto a soggetto e dipende molto dalla cura che avrai del foro. Il nostro orecchio, checché se ne dica, è una parte molto sensibile del nostro corpo per questo non è detto che una volta bucato riesca “ad accettare” l’orecchino.

urbansin-piercing-cura-del-piercing-e-guarigione

L’importante è utilizzare sempre piercing di qualità, in metallo chirurgico oppure in oro.

Per le prime 2/3 settimane è importante non sostituire il piercing curativo, non giocare con esso e non farlo toccare da nessuno. In questa fase iniziale il piercing deve avere il tempo di guarire e per questa ragione deve essere lasciato in pace e disinfettato almeno due volte al giorno.

Se per caso dovesse infettarsi non preoccupatevi in quanto è una cosa molto comune. L’importante è provvedere subito alla cura e alla pulizia del piercing: toglietelo e disinfettate con dell’alcool sia il foro che l’orecchino, applicate poi sul foro e sul piercing delle crema antibiotica e ripetete questa operazione almeno 3 volte al giorno fino a quando l’orecchio non sarà totalmente guarito.

Questa procedura funziona nel 90% dei casi ma nel caso il vostro piercing non guarisse o continuasse inesorabilmente ad infettarsi il consiglio è quello di consultare un dermatologo oppure rinunciare all’orecchino e far chiudere il foro.

Share